Scarica l'e-book Teatro d'ombre e di luci. Cosa facciamo quando descriviamo il mondo? in formato pdf. L'autore del libro è Paolo Maria Mariano. Buona lettura su grandtoureventi.it!
Che cosa si fa effettivamente quando si costruiscono teorie scientifiche? Quali sono le connessioni con il fare poesia, con il narrare una storia, con la speculazione filosofica? Questi sono i temi che si affrontano nel libro di Mariano, tra discussioni generali e storie minime, indicando prospettive dall'interno del fare scientifico e aprendo pertugi diversi che aiutano a costruire una visione organica da una passeggiata su terre di confine. Non è un libro di divulgazione di una qualche teoria, né una storia della scienza. Non è un romanzo ma neanche un trattato. È, invece, il resoconto di un prolungato percorso nella mente, una riflessione sul processo di conoscenza e sulle sue espressioni, che costituisce di per sé un atto dell'immaginazione, e in guesto ha il sapore della letteratura.
Teatro d'ombre Morelli Archange edizioni E/O collana Dal mondo , 2011 Primo quarto del XVI secolo. Il Mediterraneo, brulicante bacino di scambi commerciali, non è più sotto il predominio delle repubbliche marinare, schiacciate ormai dalle due grandi potenze del mondo conosciuto: l'impero ispano-germanico di Carlo V e l'impero turco di Solimano il Magnifico.
In questo numero d'Ombre e Luci sarebbe stato opportuno descrivere, per chi ancora non lo conosce, il movimento dell'«Arche» che è una federazione di comunità (case famiglia) sparse ormai in tutto il mondo. Rimandiamo l'argomento ad un numero speciale d'Ombre e Luci....