Scarica l'e-book Coding: l'arte d'imparare giocando in formato pdf. L'autore del libro è Eugenio Costa. Buona lettura su grandtoureventi.it!
Il MIUR ha avviato proprio in questi mesi una serie di iniziative per sensibilizzare docenti e studenti sul tema del coding. Come sempre quando una tendenza educativa diventa prioritaria per il MIUR, il corpo docenti si attiva e cerca approfondimenti e strumenti per adeguarsi ed aggiornarsi. Il primo strumento completo e di immediato utilizzo da parte dei docenti può essere rappresentato quest'anno dal volume da noi edito “CODING: L’arte d’imparare giocando” e,come tale, può essere poi promosso e diffuso presso insegnanti e genitori. e capillarmente informazioni di valore e di creare nei prossimi mesi la base del "consenso" e l'interesse reale da parte dei genitori e degli insegnanti per la diffusione della pubblicazione.
Il primo strumento completo e di immediato utilizzo da parte dei docenti può essere rappresentato quest'anno dal volume "CODING: L'arte d'imparare giocando" (Casa editrice Montabone, edizioni stampate da Digicopy Milano) e, come tale, può essere poi promosso e diffuso presso insegnanti e genitori.
Il coding senza computer è buono anche per gli adulti? Altroché! In effetti, quando gli adulti si concedono di mettersi nella condizione di un bambino che impara, riescono ancora meglio. Permettersi di imparare aiuta a eliminare i blocchi mentali e consente di affrontare meglio le sfide poste dalla programmazione a studenti di ogni età.